Oggi la Consulta ha bocciato parte della legge Fornero, voluta dal governo Monti e votata da PD e dall’allora PDL. Si tratta nello specifico della norma che bloccava l’adeguamento delle pensioni al costo della vita. Secondo la Corte la disposizione ha violato il principio costituzionale della giusta retribuzione. I danni provocati in questi anni ai pensionati sono stimati in 5 miliardi di euro. Soldi che il governo dovrà ora restituire. Relatrice della sentenza è la professoressa Silvana Sciarra, eletta alla Corte Costituzionale al posto di Luciano Violante solo grazie all’azione parlamentare del Movimento 5 Stelle.
Archivi del mese: aprile 2015
7/8 maggio 2015: tour in Sicilia
Il 7 e 8 maggio sarò in Sicilia. Le tappe sono Marsala, Agrigento, Licata, Gela, Ispica e Augusta, città che andranno al voto il prossimo 31 maggio. Parteciperò a una serie di incontri con i cittadini e i candidati sindaci e consiglieri del M5S. Ecco tutti gli appuntamenti:
Giovedì 7 maggio
PALERMO, 9.30: visita della sede regionale della RAI
MARSALA, 13.15 – via Angolo Aspromonte
AGRIGENTO, 18.00 – Porta di Ponte
LICATA, 20.30 – piazza Linares
Venerdì 8 maggio
GELA, 10.00 – piazza Umberto
ISPICA, 13.00 – piazza Unità d’Italia
AUGUSTA, 16.00
ps. Sabato 9 maggio, tutti a Perugia. Ci vediamo alle 12.00 ai Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno. Da qui partirà la marcia per il Reddito di cittadinanza Perugia/Assisi!
In marcia per il Reddito di cittadinanza
Rassegna stampa / Tg1: intervista su Italicum
#italicum Il governo ha posto la questione di fiducia per blindare la legge elettorale perché ha paura di affrontare una seria discussione parlamentare. E non fa un passo per approvare invece i provvedimenti più urgenti per i cittadini, come il reddito di cittadinanza. La mia intervista al Tg1.
Expo? No grazie
Siamo stati invitati ufficialmente alla cerimonia di inaugurazione dell’Expo il 1° maggio. Ovviamente non parteciperemo. In questo questo video vi spiego perché. Io non andrò all’Expo perché trovo assurdo che per realizzare una manifestazione dedicata all’alimentazione sia stato devastato un terreno agricolo, uno dei pochi rimasti, tra Rho e Milano. Nomino quindi Silvia Giordano, Dino Alberti e Luigi Di Maio in modo che anche loro vi dicano perché non parteciperanno ad Expo! #IONOEXPO
Rassegna stampa / La Repubblica 29/04/2015
Mettendo la fiducia sulla legge elettorale, il premier ha chiuso con il Parlamento. E Il Parlamento può a questo punto chiudere con questo governo votando no alla fiducia. Se gli esponenti della minoranza Pd hanno il coraggio, possono rinunciare alle poltrone e mandare a casa Renzi e Alfano. Lo faranno? La mia intervista a Repubblica.
Liberare il futuro
Siamo la prima forza politica tra le persone di età compresa fra i 18 e i 54 anni. Grazie a tutti coloro che ci sostengono e che ci sosterranno. Insieme possiamo davvero cambiare questo Paese. L’Italia ha solo bisogno di cittadini onesti che abbiano a cuore il bene comune. A volte non riusciamo ad arrivare a tutti. Per questo vi chiedo per favore di parlare con chi è ancora scettico nei nostri confronti e non ha avuto modo di conoscere a fondo il progetto del Movimento. Magari tra loro ci sono molte persone più grandi, legate a ideologie e visioni della società che sono state alla base della nascita di alcuni partiti. Le stesse forze politiche hanno però tradito quelle ideologie e quei progetti trasformandosi in comitati d’affari pronti esclusivamente a tutelare i loro sistemi di potere e le lobby. Il cittadino e il benessere collettivo sono solo l’ultimo dei loro pensieri! Siamo al centro di un processo di cambiamento complesso, che riguarda soprattutto noi stessi, ma che dobbiamo intercettare e capire. Altrimenti ci ruberanno ancora il futuro. E non possiamo permetterlo. Coraggio!
Grazie a tutti!
Grazie a tutte le persone che ieri hanno partecipato a Napoli alla nostra cena di autofinanziamento. È stata una serata straordinaria. Il Movimento 5 Stelle esiste grazie a tutti voi! A riveder le stelle!
Sostieni la lista del M5S e Valeria Ciarambino alle prossime elezioni regionali in Campania:
>> http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/campania/
>> http://www.facebook.com/pages/Valeria-Ciarambino/284092641751770
Fiducia sulla legge elettorale, un atto di gravità inaudita
La Boschi ha posto la questione di fiducia sulla legge elettorale. Un atto di una gravità inaudita. Le regole della democrazia vengono decise in questo modo senza dare la possibilità al Parlamento di discutere neanche un emendamento. Questo governo fa schifo ed è bene che cada il prima possibile. Gli elettori e i parlamentari del Partito Democratico devono per forza attribuirsi delle responsabilità. Non è più possibile stare a guardare senza fare niente. Chiedo a voi che votate Pd un atto di lucidità e vi chiedo di comprendere che il vostro partito non ha più niente a che fare con la sinistra e nemmeno con un centro sinistra. Questo partito sviluppa solo autoritarismo e provvedimenti che fanno il bene di pochi “amici” a discapito delle collettività. Ribellarsi è davvero il minimo.
I magnifici 7
Ecco i sette candidati presidenti di regione per il Movimento 5 Stelle. Aiutateci a farli conoscere. Diamoci un’opportunità di vero cambiamento. Quasi tutti i consigli regionali italiani sono finiti sotto inchiesta per spese pazze. Nelle Marche, per esempio, gli indagati sono 66, consiglieri ed ex consiglieri di tutti i gruppi, dal Pd alla Lega Nord, i due presidenti di giunta e consiglio, assessori, e addetti ai singoli gruppi e devono giustificare spese per quasi 400 mila euro. La sottosegretaria Pd Barracciu è stata rinviata a giudizio per spese pazze in Sardegna. De Luca è condannato, la Paita è indagata e sono entrambi in corsa in Campania e in Liguria supportati dal Pd! I politici regionali costano agli italiani 1 miliardo. Con il Movimento questo costo verrebbe abbattuto all’istante perché ogni eletto M5S si dimezza lo stipendio e non prende finanziamenti pubblici. Nelle nostre liste si candidano solo incensurati e sconosciuti alle procure. Ripartiamo dagli onesti e l’onestà tornerà di moda!
Veneto >> Jacopo Berti
Campania >> Valeria Ciarambino
Toscana >> Giacomo Giannarelli
Puglia >> Antonella Laricchia
Umbria >> Andrea Liberati
Marche >> Giovanni – Gianni Maggi
Liguria >> Alice Salvatore M5S