Siamo vicini al popolo britannico per il terribile attacco, inumano, compiuto ieri notte al Manchester Arena. Ci stringiamo intorno al dolore delle vittime e delle famiglie colpite.
Archivi del mese: maggio 2017
I responsabili del caos in Rai sono Renzi e il Pd
I responsabili del caos che in questo momento regna in Rai sono Renzi e il Pd. Intendono il servizio pubblico come una succursale del partito da utilizzare per inseguire i propri interessi e non di certo quelli dei cittadini.E’ Renzi ad aver nominato Campo Dall’Orto ai vertici dell’azienda ed è Renzi ad aver voluto la pseudo – riforma della governance del servizio pubblico che ha ampliato i poteri del direttore generale, oltre ad aumentare l’influenza del governo sulla concessionaria pubblica. E ancora sono il Pd e la maggioranza ad aver scelto i consiglieri di amministrazione che oggi hanno portato di fatto a una sfiducia del direttore generale. Ai vertici della tv pubblica si gioca ancora una volta una partita politica, segno che quella discontinuità con il passato tanto sbandierata dal segretario del Pd non è avvenuta. I partiti continuano a dettar legge condannando allo stallo il servizio pubblico finanziato dalla collettività. Da una situazione del genere se ne esce solo tagliando una volta e per tutte il filo che lega i partiti e il governo alla Rai. Risultato che persegue la proposta di legge del MoVimento 5 Stelle di riforma della governance che prevede la nomina di amministratore delegato e consiglieri sulla base unicamente di meriti, esperienza e totale indipendenza dalla politica.
A domani!
Pronti per la seconda marcia per il Reddito di Cittadinanza? Come nel 2015, anche quest’anno cammineremo per 19 chilometri per affermare con forza che tutti in Italia devono avere una vita dignitosa.
Raduno a Perugia alle 09.30, Basilica Di San Pietro – Giardini del frontone; partenza alle 11.30.
Vi aspettiamo. A domani!
27 e 28 maggio: tour in Calabria
Esposto all’Anac per nomina commissario Alitalia
Oggi presenteremo un esposto all’Anac sulla nomina di Enrico Laghi come commissario di Alitalia. Secondo il decreto ministeriale non può assumere questo incarico chi ha esercitato funzioni di amministrazione, direzione o controllo nell’impresa insolvente, ovvero si è in qualsiasi modo ingerito nella medesima; o il creditore ed il debitore dell’impresa insolvente; chi, nei due anni antecedenti alla dichiarazione dello stato di insolvenza, ha prestato, a qualunque titolo, la sua attività professionale a favore dell’impresa insolvente. Ecco, Laghi incredibilmente risponde a questi tre quesiti. Era nel cda di MidCo, primo azionista di Alitalia, e nel collegio sindacale del primo creditore, cioè Unicredit. I miei colleghi delle commissioni Trasporti e Attività produttive hanno chiesto chiarimenti su questa incompatibilità nel corso di un’audizione alla Camera ma sul punto non sono state fornite risposte. Insieme a Michele Dell’Orco, Arianna Spessotto Cittadina Portavoce M5S, Paolo Nicolò Romano, Mirella Liuzzi – Portavoce M5S, Paola Carinelli – M5S, Diego De Lorenzis Cittadino questo pomeriggio incontreremo Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, e presenteremo l’esposto.
Lettera al Corriere della Sera sui modelli di finanziamento in politica e la strada intrapresa dal M5S
Sul Corriere della Sera di oggi una mia riflessione sui modelli di finanziamento della politica. Il MoVimento 5 Stelle ha scelto sin dalle origini la strada delle micro-donazioni e della partecipazione diffusa, una terza via, alternativa a quanto fatto negli anni dai partiti, che va a innovare, anche in questo ambito, il modo di fare politica.
Vigilanza Rai – Audizione presidente e ad di Rainews
Alle ore 14 in Commissione di Vigilanza Rai si svolgerà l’audizione del presidente di Rai Way, Raffaele Agrusti, e di Aldo Mancino, amministratore delegato.
Diretta streaming dei lavori:
- 4 alla Marcia per il reddito di cittadinanza
Mancano pochi giorni alla Marcia per il Reddito di cittadinanza. L’appuntamento è per sabato 20 maggio. Partiremo da Perugia alle ore 11:30 (Basilica di San Pietro – Giardini del Frontone) per raggiungere la Basilica Santa maria degli Angeli di Assisi.Tutte le informazioni le trovate qui
Ci vediamo sabato a Perugia!
Cambiamo insieme questo Paese, coraggio!
Sul caso Boschi-Banca Etruria Gentiloni riferisca in Aula
La Boschi si deve dimettere. Non è degna di essere sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Gentiloni ne prenda atto. Il MoVimento 5 Stelle continua a tenere i riflettori puntati su questa vicenda. Volevo per questo informarvi che come capogruppo ho scritto una lettera alla Presidente della Camera Boldrini chiedendo: la calendarizzazione urgente del voto per istituire una commissione d’inchiesta sul sistema bancario e, inoltre, che Gentiloni venga a riferire in aula sul caso Boschi. Da ieri è anche pronta la mozione di censura per far sì che Maria Elena Boschi vada definitivamente a casa, come del resto aveva promesso a tutti gli italiani prima del voto del referendum.