Il MoVimento 5 Stelle è l’unica forza politica ad aver fatto una selezione dal basso dei propri candidati per le prossime elezioni. Mentre i partiti stanno decidendo i nomi nelle segrete stanze, le liste del MoVimento sono visibili a tutti e sono state composte dopo una votazione online che è stata una prova di democrazia diretta unica nel Paese. Ne ho parlato ieri sera a #Cartabianca. Ecco il video integrale dell’intervista.
Archivi categoria: MEDIA
Stasera a Cartabianca
Intervista Radio 1 Rai – 15 gennaio 2018
Intervista a Radio 105 – 12/01/2018
Intervista a Matrix
Intervista al Fatto Quotidiano – 10/01/2018
I partiti hanno deciso che chi ha in Rai contratti artistici per guadagnare compensi milionari senza rispettare il tetto di 240 mila euro stabilito per legge, può fare anche il giornalista durante la par condicio. Quando avremo la maggioranza, interverremo per porre rimedio a questo paradosso. Ne ho parlato in questa intervista al Fatto Quotidiano:
Intervista Il Dubbio – 14 dicembre 2017
Il MoVimento 5 Stelle ha sempre messo in primo piano i temi, le questioni che interessano da vicino i cittadini e i progetti per il futuro del Paese. È quello che ci sta a cuore. Per questo abbiamo costruito un programma lavorando in rete con il contributo di esperti e il supporto dei cittadini, approfondendo tematiche come il reddito di cittadinanza, l’innovazione, il sostegno alle piccole e medie imprese. Ne ho parlato in questa intervista al Dubbio, in cui abbiamo discusso anche di Rai, lavoro, immigrazione, ong.
Intervista Radio 105 – 30/11/2017
Intervista La Stampa – 29/11/2017
Quello delle fake news è un non problema. Anche noi del M5s siamo a volte vittime di disinformazione, sul web e sui media tradizionali. Quando è il caso quereliamo, non diamo la colpa al Pd. L’invito per tutti è chiaramente alla correttezza e alla trasparenza, sia che si parli di politica sia che si parli di altro. Ma se qualcuno realizza siti e scrive stupidaggini non è un nostro problema. Noi abbiamo un network ufficiale trasparente, formato dal blog e dai nostri profili, una rete che arriva a dieci milioni di persone. Ne ho parlato in un’intervista al quotidiano La Stampa.