Ieri sera nessuna delle tre reti generaliste Rai ha dedicato uno spazio di approfondimento in prima serata all’attacco alla redazione di Charlie Hebdo. Una evidente mancanza per il servizio pubblico radiotelevisivo che non ha ritenuto necessario modificare la programmazione per offrire ai cittadini una più ampia finestra informativa sui gravissimi fatti che si sono verificati ieri a Parigi. Per questo motivo come Presidente della Commissione di Vigilanza Rai ho inviato una lettera al direttore generale della Rai Luigi Gubitosi. Potete leggerla qui
(Leggi QUI la risposta della Rai)

Strano…..la trasmissione su rai 3 devi averla vista solo te. A che ora é stata fatta????????
1) non e’ vera l’affermazione di Fico,in quanto l’attentato e’ stato oggetto di una trasmissione su Rai 3.
2) Fico farebbe bene a chiedere maggiore produttivita’ alla Rai,in considerazione dei lunghi periodi di interruzione delle trasmissioni in diretta,tra i mesi di dicembre e gennaio e tra giugno ed agosto, dove i telespettatori devono sorbirsi decine di vecchi films e vecchie registrazioni prese dalle teche RAI, mentre la tassa di possesso viene pagata anche per quei mesi in cui non si produce.
ritengo la critica alla Rai poco sensata in fondo su Rainews erano due giorni che 24h andava la diretta sui terroristi francesi. Piuttosto sui primi 3 canali si fa della tv di merda a prescindere, sempre buonista e cattocomunista poco incline allo svegliare il cervello! Se devi farti sentire critica tale bassezza di qualità più che fuochi di paglia sporadici. Grazie Luca Pucci
Strano…..la trasmissione su rai 3 devi averla vista solo te. A che ora é stata fatta????????
Il riferimento è al giorno dell’attacco alla redazione di Charlie Hebdo. Quella sera la Rai non ha cambiato il palinsesto delle reti generaliste e non ha mandato in onda alcun approfondimento sui fatti di Parigi.