Tra i motivi che hanno spinto tante persone a far nascere il M5S c’è stata sicuramente l’incapacità dei partiti di rappresentare i cittadini, di rispondere alle loro esigenze, di ascoltarli. Sono diventati al contrario i primi difensori degli interessi delle lobby di ogni genere e, inoltre, hanno lavorato unicamente alla conservazione dei loro sistemi di potere. Sistemi clientelari in cui, appunto, i cittadini non erano e non sono contemplati. Questa immagine ne è l’ennesima, incredibile, dimostrazione. Ma che credibilità può avere una forza politica che si riduce a fare promozioni da supermercato? Tesserati al Pd e avrai in omaggio lo sconto per un biglietto dell’Expo: prendi due, paghi uno. La politica dei pacchi. Neanche Berlusconi avrebbe mai osato tanto. L’alunno ha davvero superato il maestro, è il caso di dirlo!