L’ex Ministro per le Riforme Maria Elena Boschi chiese nel 2014 a Federico Ghizzoni, ex amministratore delegato di Unicredit, di valutare l’acquisizione di Banca Etruria. Lo ha affermato lo stesso Ghizzoni oggi in audizione davanti alla Commissione di inchiesta sulle banche, rivelando inoltre che Marco Carrai, persona vicinissima a Matteo Renzi, gli mandò una mail con queste testuali parole: “Mi è stato chiesto su Etruria di sollecitarti, se possibile”. Non solo si conferma quanto scritto tempo fa da Ferruccio De Bortoli, ma si tratta di dichiarazioni che si aggiungono a quelle del governatore della Banca d’Italia, Visco, a cui Renzi, allora presidente del Consiglio, chiese per due volte notizie sulla banca. Richieste improprie al punto che sia Ghizzoni sia Visco, in modi diversi, hanno dovuto all’epoca ricordare ai loro interlocutori l’indipendenza delle proprie cariche e del proprio operato. Mezze verità, bugie, omissioni, ora finanche le sollecitazioni velate attraverso propri emissari, cos’altro serve per le dimissioni della Boschi e per il ritiro dalla vita politica di tutto il Giglio magico, cioè di questo vero e proprio comitato d’affari che a un certo punto è arrivato a governare il nostro Paese?
Archivi tag: audizione
Vigilanza Rai, audizione del direttore generale Rai Mario Orfeo
Vigilanza Rai, audizione del sottosegretario allo sviluppo economico Giacomelli
Vigilanza Rai – Seguito audizione della presidente e del cda Rai
Vigilanza Rai – Audizione del direttore di Rainews
Dati Agcom e squilibri nell’informazione, convocati i vertici Rai in Commissione di Vigilanza
Ho convocato in via straordinaria e urgente i vertici della Rai in Commissione di Vigilanza oggi alle ore 16.15.
Le opposizioni hanno avanzato questa richiesta di convocazione avvalendosi di uno strumento previsto dal Regolamento della Commissione. Oggetto della discussione i dati pubblicati dall’Agcom che evidenziano una situazione di grave squilibrio nell’informazione, non solo fra Sì e No, ma soprattutto in relazione alla presenza esorbitante del Presidente del Consiglio e degli altri membri del Governo nei tg.
Strumenti eccezionali si utilizzano in circostanze eccezionali, com’è appunto un referendum sulla Costituzione.
Potrete seguire la seduta in diretta streaming sulla web tv della Camera dei Deputati.
Mercoledì Maggioni e Campo Dall’Orto in Vigilanza Rai su Piano trasparenza
Mercoledì 27 luglio in commissione di Vigilanza Rai saranno auditi la presidente della Rai Monica Maggioni e il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto. I vertici Rai sono stati convocati per fare il punto sul Piano per la trasparenza e la comunicazione aziendale che obbliga l’azienda a pubblicare sul proprio sito una serie di informazioni tra cui quelle su retribuzioni e curricula di dirigenti e consulenti. Sarà l’occasione anche per chiedere conto dello sforamento del tetto dei 240 mila euro per gli stipendi Rai.
L’audizione sarà trasmessa in streaming sulla web tv della Camera dei Deputati.
Potrete seguire la diretta a partire dalle ore 14.00.
Vigilanza Rai / Audizione di Andrea Fabiano, direttore di RAI UNO
Alle 14.00 in Commissione di Vigilanza Rai si svolgerà l’audizione del direttore di RAIUNO Andrea Fabiano. Come sempre i lavori saranno trasmessi in diretta streaming e potranno essere seguiti da tutti i cittadini sulla web tv della Camera dei Deputati o qui di seguito: