A Genova con Nicola Morra e la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della regione Liguria Alice Salvatore M5S. Vi aspettiamo alle 16.30 in largo Pertini per un’agorà pubblica. Ci confronteremo con voi sulla riforma della scuola. Interverranno anche Gianluca Vacca e Simone Valente. Non mancate!
Questo fine settimana lo trascorrerò in LIGURIAe in CAMPANIAper sostenere i nostri candidati alle elezioni regionali e amministrative del 31 maggio.
Venerdì sarò a Genova e Bordighera con Alice Salvatore, candidata M5S alla presidenza della regione Liguria. Insieme a noi ci saranno Nicola Morra, Simone Valente e Gianluigi Vacca. Vi aspettiamo!
Sabato invece farò tappa a Giugliano e a Orta di Atella per presentare le nostre liste alle comunali, mentre domenica mattina sarò a Mugnano per un confronto con i cittadini sulle proposte del Movimento.
Infine domenica alle 20.00: mettetevi comodi, vi servirò la pizza a Salerno in compagnia di Angelo Tofalo, Alessandro Di Battista, Andrea Cioffi, Silvia Giordano, Girolamo Pisano, Isabella Adinolfi, Vilma Moronese, Vega Colonnese, Massimo Enrico Baroni, Sergio Battelli, Sergio Puglia. Alberto Airola, Luca Frusone, Bruno Marton, Cosimo Petraroli e Vincenzo Maurizio Santangelo. Come sapete, non vogliamo soldi pubblici ma ci autofinanziamo con le donazioni di chi crede in questo progetto. L’evento a Salerno servirà per raccogliere fondi per la campagna elettorale in Campania. Venite a conoscere la nostra candidata presidente Valeria Ciarambino e i candidati consiglieri. Non mancate!
Il Trentino – Alto Adige si illumina di stelle: con 24 nuovi consiglieri il Movimento 5 Stelle raddoppia i consensi! Alle elezioni amministrative siamo entrati in tutti i comuni in cui avevamo presentato una lista. In molti casi si trattava di un esordio. A Bolzano sono stati eletti 4 consiglieri, passando dal 4% al 9,3%. Per la prima volta 3 consiglieri rappresenteranno il M5S a Trento, altrettanti a Dro e Mori, dove il Movimento raggiunge il 17,3% dei voti e si afferma come seconda forza politica. Due consiglieri sono stati eletti a Rovereto, Riva del Garda, Merano, Laives e uno a Lavis, Ala e a Salorno. Grazie alle centinaia di migliaia di cittadini che ci hanno sostenuto e buon lavoro ai nuovi consiglieri M5S in Trentino – Alto Adige! Ora occhi puntati al 31 maggio: si vota in Liguria, Marche, Umbria, Toscana, Campania, Puglia e Veneto. Fate conoscere i nostri programmi e i nostri candidati presidenti. La strada è quella giusta! Coraggio!
Tra poco sarò ad Augusta con Maria Marzana portavoce a 5 stelle per l’ultima tappa del tour in Sicilia. L’appuntamento è per le 16.00 in viale Italia 112. Vi aspettiamo!
8 maggio 2015 – Ispica
Siamo in piazza Unità d’Italia con Marialucia Lorefice e i candidati M5S alle elezioni comunali. A Ispica le precedenti amministrazioni hanno lasciato in eredità un buco di 28 milioni di euro (dato fino al 2012) e un comune in dissesto. Questo è quello che hanno combinato i partiti finora. Si può voltar pagina solo con cittadini onesti.
#SiciliaM5S Adesso a Gela con Azzurra Cancelleri e il candidato sindaco Domenico Messinese per parlare di amministrazione virtuosa e dei comuni a 5 stelle. Alle 13.00 sarò ad Ispica con la mia collega Marialucia Lorefice “Cittadina a 5 Stelle”. Incontreremo i cittadini in piazza Unità d’Italia. A dopo!
7 maggio 2015 – Agrigento / Licata
Di nuovo in viaggio. Dopo Palermo, Marsala e Agrigento, alle 20.30 sarò a Licata (piazza Sant’Angelo) per l’apertura della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle con il candidato sindaco Gianluca Ciotta e i candidati consiglieri. Sosteniamo la lista del M5S. Licata deve finalmente voltare pagina. Sono anni che il comune è commissariato a causa delle vicende giudiziarie degli ultimi due sindaci. È tempo di onestà, trasparenza, di progettualità. È tempo di un’amministrazione che si prenda cura degli interessi della collettività e non delle lobby. Qui i cittadini stanno combattendo da tempo contro le perforazioni nel canale di Sicilia. All’Italia non servono nuove trivellazioni, ma una strategia energetica che si basi su fonti rinnovabili e che sia compatibile con l’ambiente. Coraggio!
7 maggio 2015 – Agrigento
Siamo ad Agrigento. Ricordate la “Gettonopoli” scoppiata qualche mese fa? Grazie alle denunce del M5S è stato possibile accendere i riflettori sullo scandalo (1133 riunioni di commissioni consiliari convocate e riunite nei primi 9 mesi del 2014 per un costo di oltre 250 mila euro), che ha portato alle dimissioni di oltre metà dei consiglieri comunali. Ora Agrigento è chiamata al voto e il M5S c’è. Raggiungeteci a Porta di Ponte. Con Giancarlo Cancelleri, Azzurra Cancelleri e il candidato sindaco Emanuele Dalli Cardillo presenteremo le nostre proposte per il comune, un programma a 5 stelle di cui questa città ha bisogno per ripartire. Basta con amministrazioni incompetenti. Ad Agrigento si pagano le bollette dell’acqua più care d’Italia per avere un servizio pessimo. Tra i primi punti del programma M5S: ACQUA PUBBLICA!
7 maggio 2015 – Palermo/Marsala
In viaggio verso #Marsala. Insieme ad Azzurra Cancelleri e Giancarlo Cancelleri, presenteremo alla stampa la lista del #M5S alle prossime elezioni comunali e il candidato sindaco Antonio Angileri. Ridurre e riorganizzare le spese, puntare ai rifiuti zero e sviluppare il progetto Marsala cine location sono alcuni dei punti del programma di cui parleremo oggi. Saremo in via Aspromonte alle 15.00. A dopo!
Giovedì 7 maggio
PALERMO, 9.30: visita della sede regionale della RAI
MARSALA, 13.15 – via Aspromonte
AGRIGENTO, 18.00 – Porta di Ponte
LICATA, 20.30 – piazza Sant’Angelo
ps. E sabato 9 maggio, tutti a #Perugia! Ci vediamo alle 12.00 ai Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno, per la marcia per il Reddito di cittadinanza Perugia – Assisi. Vi aspettiamo!
Ieri ho scritto al Prefetto di Napoli per la vicenda delle elezioni comunali a Quarto. Come vi ho segnalato qualche giorno fa, la commissione elettorale del comune ha dichiarato inammissibile, a causa di irregolarità nell’autenticazione delle firme, la partecipazione alle elezioni dell’intera coalizione del Pd. Sono state escluse, sempre per irregolarità, anche le liste di Fratelli d’Italia, Nuovo Centro Destra e Verdi. Di fatto il M5S è l’unica forza politica presente in Parlamento attualmente in corsa per le elezioni a Quarto. Secondo alcuni organi di stampa ci sarebbe la possibilità di un rinvio delle consultazioni, un’evenienza che, però, va scongiurata per diverse ragioni che ho segnalato al Prefetto. Le norme relative all’autenticazione delle firme non sono infatti meri adempimenti burocratici. Sono poste a presidio della regolarità del procedimento elettorale, e quindi del diritto di voto dei cittadini. I soggetti esclusi dalla competizione elettorale possono presentare un ricorso al giudice amministrativo che dovrà decidere in tempi rapidi proprio al fine di tutelare la più ampia partecipazione elettorale e di non alterare l’eguaglianza delle chance tra i concorrenti. Per questo motivo, a prescindere dall’esito del giudizio, ci sembrerebbe inopportuno un eventuale rinvio delle elezioni comunali, considerato che può essere disposto solo “per sopravvenute cause di forza maggiore”, eventi, cioè, gravi ed imprevedibili che non ricorrono in questo caso. Inoltre l’ipotesi di rinvio delle consultazioni sarebbe da evitare anche per l’aggravio dei costi che deriverebbe a carico dell’amministrazione. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi!
La commissione elettorale del Comune di Quarto in provincia di Napoli ha reso inammissibile la partecipazione alle elezioni comunali dell’intera coalizione del Partito Democratico. La motivazione è che nella presentazione delle liste ci sono alcuni vizi di forma. Troppe spesso abbiamo assistito a modi senza dubbio fantasiosi nel raccogliere le firme per presentare le liste. Finalmente una commissione elettorale ha avuto il coraggio di fare quello che secondo me va sempre fatto: esaminare con la massima accortezza tutta la documentazione. Ora Il Partito Democratico sta effettuando ricorso, attenderemo l’esito, seguendo da vicino tutta la situazione e chiedendo quanto prima, con accesso agli atti, sia la motivazione delle commissione elettorale sia quella del ricorso. Le cose vanno fatte sempre in modo corretto altrimenti è giusto che si rimanga fuori dalla competizione elettorale. Aspettiamo! Appena avrò notizie vi aggiorno.
Domenica 26 aprile, alle 10.30, sarò a Quarto (Na) per presentare la lista del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni amministrative e il candidato sindaco Rosa Capuozzo. Ci vediamo in piazza Santa Maria, non mancate!
Questo weekend sarò in Veneto. Ecco tutte le tappe e gli incontri previsti nel tour:
Venerdì 10/04
12.00 – VENEZIA – visita sede Rai.
18.30 – CASTELFRANCO VENETO – insieme a Michele Giarrusso e Gianni Girotto incontreremo le associazioni di categoria. Alle 21.00 incontro con i cittadini e presentazione della lista per le comunali. Discuteremo anche di reddito di cittadinanza, microcredito, anticorruzione e Rai.
Sabato 11/04
09.00 – FELTRE – incontro con i cittadini al caffè “Civico 43”.
10.30 – BELLUNO – con Federico D’Incà parteciperemo alla raccolta firme in piazza Martiri. Alle 12.15 conferenza stampa con candidati al consiglio regionale.
18.00 – ROVIGO – conferenza stampa con Jacopo Berti, candidato per il M5S alla presidenza della regione Veneto (Caffè Borsa).
21.00 – BADIA POLESINE – incontro pubblico con Giulia Sarti e Jacopo Berti. Parleremo di grandi opere e corruzione.
Domenica 12/04
09.30 – PORTOGRUARO – presentazione delle liste M5S per le elezioni comunali di Portogruaro e Torre di Mosto
15.00 – SPINEA – con Emanuele Cozzolino, i consiglieri comunali e i candidati alle regionali parteciperemo al Firma Day
16.30 – DOLO – Firma Day
18.30 – VENEZIA – incontro pubblico a Mestre insieme al candidato sindaco Davide Scano e a Stefano De Marchi, candidato sindaco comune di Cavallino.